Uncategorized

Aria pulita versus acari

Articolo a cura di Giovanni Cavagni, allergologo

 

Senza-titolo-1Troppo ordine fa male. A dirlo è Stephen Pretlove, dottore della Kingston University of Architecture, secondo il quale rifare il letto sarebbe una pessima abitudine da abbandonare.
Perché? Perché con questo semplice gesto si alimenterebbero i tanto indesiderati acari, ben 1.5 milioni di insetti che pare trovino proprio fra le lenzuola il loro habitat preferito.
Ogni notte, infatti, mentre dormiamo produciamo in gran quantità calore, umidità e cellule morte della pelle, “ingredienti” base della dieta degli acari.

Per evitare che questo accada, meglio quindi non rifare il letto ma aprire le finestre per qualche ora e lasciare che aria, luce e caldo secco esterno disidratino l’ambiente, facendo così morire questi microscopici ospiti.

Senza dimenticare l’applicazione delle speciali coperture di materasso e cuscini che ostacolano il passaggio degli escrementi degli acari.
“Gli acari possono sopravvivere solo prendendo acqua dall’atmosfera”, spiega il ricercatore statunitense, “e lasciando un letto disfatto durante il giorno si può rimuovere l’umidità dalle lenzuola e dal materasso”.

Per una volta, una buona notizia per casalinghe e disordinati impenitenti sempre in cerca di scuse per non riordinare la camera.

Estratto da “Il Magazine del Poliambulatorio Dalla Rosa Prati” Dicembre 2015

Share: