Cosa è l’Ecografia all’Addome Completo e come ci si prepara.

L’ Ecografia all’addome completo è un tipo di esame che viene richiesto dal proprio medico curante per analizzare gli organi interni come: fegato, cistifellea, vie biliari, milza, reni, pancreas, stomaco, grossi vasi sanguigni, vescica, utero, ovaie e prostata.
Cos’è l’ecografia addome completo?
L’ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore (Wikipedia).
Come prepararsi all’esame ?
Il tuo medico curante può richiedere questa tipologia d’esame per evidenziare eventuali anomalie o lesioni ad organi interni.
Non ci sono indicazioni particolari da seguire per sottoporsi alla visita ma essendo un ecografia all’addome, la dieta da seguire deve essere leggera e il digiuno riguarderà solamente le 6 ore prima dell’esame.
Se l’analisi invece riguarderà la zona inferiore dello stomaco, l’ideale è presentarsi con la vescica piena per questo prima della visita (almeno 2 ore prima) è importante assumere liquidi come acqua o camomilla.
Gli alimenti che si consiglia di evitare perché possono alterare il normale stato dell’addome sono:
- Bevande gassate
- Latte
- Frutta
- Legumi
- Verdura
Inoltre nei 2 giorni che precedono l’esame l’assunzione di compresse al carbone vegetale dopo i pasti della giornata agevola la digestione ed elimina eventuali gonfiori.
La durata della visita in media va dai 15 ai 20 minuti e non ci sono particolari controindicazioni per questo tipo d’esame.
Prenota l’Ecografia con i nostri specialisti.